"Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy"


Il 9 Dicembre 2015 presso l’Osservatorio Ambientale della Val d’Agri si è svolto il Convegno sul tema “Telerilevamento satellitare per lo studio del gas flaring: stato dell’arte e prospettive future”.

Il convegno è stato organizzato dall’IMAA-CNR in collaborazione con la Scuola di Ingegneria dell’Università degli Studi della Basilicata, nell’ambito della Convenzione tra IMAA-CNR e Regione Basilicata: "Collaborazione e cooperazione tra Regione Basilicata e IMAA-CNR per lo sviluppo di attività di rafforzamento di networking di ricerca internazionali sulle specifiche tematiche di interesse per la Val d'Agri".

Nel gennaio 2012 è stato sottoscritto un Accordo Operativo tra Regione Basilicata - Osservatorio Ambientale della Val d’Agri (OAVA - http:// www.osservatoriovaldagri.it)) - e l’Istituto di Metodologie per l’Analisi Ambientale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IMAA-CNR - www.imaa.cnr.it), a cui sono stati affidati tre progetti di ricerca (Modello integrato di matrici ambientali - Sistema per lo studio della sismicità locale - Realizzazione del cockpit ambientale per il controllo predittivo degli impatti ambientali in Val d’Agri).

All’accordo Operativo ha fatto seguito nel settembre 2015 una Convenzione Operativa stipulata tra l’IMAA-CNR e il Dipartimento Ambiente e Territorio, Infrastrutture, Opere Pubbliche e Trasporti della Regione Basilicata che regola i rapporti di collaborazione e cooperazione dei due Enti per quanto riguarda l’area della Val d’Agri.

Un aspetto rilevante sia dell’Accordo che della Convenzione Operativa è l’estrema attenzione rivolta alla divulgazione ed alla disseminazione dei risultati conseguiti, con l’impegno di organizzare workshop allargati volti alla presentazione dei risultati nonché a divulgare gli stessi attraverso azioni di comunicazione quali convegni, meeting, poster, pubblicazioni, ecc.

Il Convegno del 9 dicembre sul “Telerilevamento satellitare per lo studio del gas flaring: stato dell’arte e prospettive future” ha rappresentato il primo di una serie di eventi che saranno organizzati nei prossimi mesi e che sono finalizzati alla comunicazione e divulgazione dei risultati delle attività di ricerca che si stanno conducendo sulle tematiche di primario interesse per la Val d’Agri.

Sempre in questa ottica, a valle di ogni evento divulgativo l’IMAA-CNR ha deciso di dedicare una specifica Newsletter con Focus sulla Val d’Agri.

 

CONVEGNO del 9 dicembre 2015

“Telerilevamento satellitare per lo studio del gas flaring: stato dell’arte e prospettive future”

 

Che cosa è il gas flaring

Il gas flaring è la pratica comunemente adottata dalle compagnie petrolifere per bruciare il gas naturale in eccesso associato all’estrazione di petrolio. La combustione di tale gas avviene attraverso una torcia che svetta, con una fiamma perenne, sulla sommità delle torri degli impianti di trattamento del petrolio. La combustione in torcia del gas naturale è una misura di sicurezza adottata allo scopo di garantire che eventuali fuoriuscite dello stesso vengano smaltite direttamente sul luogo di produzione, evitando incidenti o esplosioni di qualsiasi tipo.

Nel contempo, il flaring del gas presenta un duplice svantaggio: i) rappresenta uno spreco enorme di una risorsa energetica naturale (che potrebbe essere riutilizzata per la produzione sul posto di energia elettrica o la distribuzione del metano alle adiacenti aree urbane), ii) contribuisce all’inquinamento atmosferico del pianeta introducendo in atmosfera ingenti quantità di anidride carbonica, anidride solforosa e protossido di azoto.

Per tali motivi il problema sia economico sia ambientale del gas flaring è particolarmente sentito e affrontato, a scala mondiale, da organismi nazionali e sovra-nazionali, impegnati a ridurne l’impatto sull’ambiente.

 

Apertura e chiusura lavori

Il Convegno, aperto da Vincenzo Lapenna, direttore dell’IMAA-CNR ed introdotto da Nicola Pergola, responsabile del gruppo di ricerca dell’IMAA-CNR che si occupa di telerilevamento satellitare e che ha condotto le ricerche sul COVA, ha visto gli interventi di e Valerio Tramutoli, entrambi esperti di fama internazionale nel campo dello sviluppo di tecniche satellitari per lo studio di rischi antropici e naturali, e di Mariapia Faruolo, giovane ricercatrice dell’IMAA-CNR.

Gli esperti scientifici hanno fornito un quadro generale sulle potenzialità offerte dai sensori satellitari per lo studio del gas flaring e dei rischi industriali sulle metodologie ad oggi implementate per la loro analisi, nonché sui risultati ottenuti dall’analisi del sito del COVA.

La chiusura dei lavori è stata affidata all’Assessore all’Ambiente e Territorio, Infrastrutture, Opere Pubbliche e Trasporti della Regione Basilicata, Aldo Berlinguer che, nel salutare l’iniziativa molto favorevolmente, ha ricordato che questo convegno rappresenta solo il primo di una serie di eventi che saranno organizzati nei prossimi mesi e che sono finalizzati alla comunicazione e divulgazione dei risultati delle attività di ricerca che si stanno conducendo sulle tematiche di primario interesse per la Val d’Agri. L’assessore ha infatti sottolineato che la Regione Basilicata, insieme al CNR-IMAA e all’Università della Basilicata, si sta impegnando affinché sia garantita al territorio della Val d’Agri un’informazione quanto più accurata, precisa ed indipendente sui possibili impatti delle attività del COVA sull’ambiente.

In quest’ottica, le osservazioni satellitari e le interpretazioni dei dati analizzati rappresentano - e sempre più rappresenteranno in futuro - un patrimonio di informazioni indipendenti e complementari al sistema di monitoraggio attualmente in funzione in Val d’Agri e permettono, oltre ad una migliore comprensione del fenomeno, anche un più completo ed affidabile controllo degli impatti delle attività estrattive sul territorio e sull’ambiente della Val d’Agri.

Per informazioni:


Nicola Pergola          CNR-IMAA    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Mariapia Faruolo      CNR-IMAA     Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Valerio Tramutoli      UNIBAS        valerio.tramutoli@unibas,it

Programma della giornata

Bibliografia

Faruolo, I. Coviello, C. Filizzola, T. Lacava, N. Pergola, and V. Tramutoli: A satellite-based analysis of the Val d’Agri Oil Center (southern Italy) gas flaring emissions, Nat. Hazards Earth Syst. Sci., 14, 2783–2793, 2014, www.nat-hazards-earth-syst-sci.net/14/2783/2014/, doi:10.5194/nhess-14-2783-2014.

 Eni in Basilicata, Local Report 2014, https://www.eni.com/files/documenti/local-report-2014.pdf

Informazioni aggiuntive