Ciclo di tre Webinar su Dati climatici in situ: dalle misure alle applicazioni – online: 3, 10 e 19 maggio 2023

Ciclo di tre Webinar su Dati climatici in situ: dalle misure alle applicazioni – online, 3, 10 e 19 maggio 2023
Il CNR-IMAA - in qualità di capofila del contratto Copernicus “Comprehensive Upper-Air, Baseline and Reference in situ observations” e in collaborazione con il Centro Europeo di Previsioni Meteorologiche a Medio Termine (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts – ECMWF) ed il Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus (Copernicus Climate Change Service – C3S) – organizza un ciclo di tre Webinar sull’uso dei dati climatici in situ. Nell’ambito del contratto Copernicus è stata già fornita una vasta gamma di dati e servizi per l’implementazione del “Climate Data Store - CDS” del C3S che rappresenta uno dei principali hub, aperto e gratuito, per l’accesso ai dati di interesse per lo studio ed il monitoraggio del clima.
Le reti di misura in situ e le infrastrutture di ricerca forniscono un’ampia gamma di dati che coprono diverse variabili climatiche essenziali. Questa diversità è un elemento cruciale per arricchire il Copernicus Climate Change Service (C3S) Climate Data Store (CDS) e per supportare gli utenti nelle loro applicazioni, compresa la valutazione di altri dataset (ad esempio, satellitari e modelli numerici). I dati in situ sono altresì essenziali per sostenere gli obiettivi di sviluppo sostenibile e per pianificare e attuare in modo efficiente misure di adattamento adeguate.
I tre Webinar sono rivolti a scienziati, studenti universitari, dottorandi, agenzie, imprese e stakeholders ed hanno lo scopo di formare gli utenti all'utilizzo dei dataset atmosferici in situ del CDS, per studi e applicazioni sul clima. Saranno tenuti da esperti di fama internazionale e di alto livello sui dati climatici in situ nell’ambito dell'Unione Europea e del Copernicus Climate Change Service (C3S).
Ogni webinar consisterà in due relazioni, una incentrata sulle misure e l'altra sulle loro applicazioni, ciascuna della durata di 30 minuti per un tempo complessivo di 1 ora e 30 minuti, domande incluse.
Si svolgeranno mediante la piattaforma GoToWebinar nelle seguenti date:
- Atmospheric chemistry and physics: ozone – 3 maggio 2023 - Relatori: Martine De Maziere (BIRA-IASB), Elizabeth C Weatherhead (the University of Colorado and Jupyter intelligence)
- Near-surface and upper air climate data – 10 maggio 2023 – Relatori: A. Merlone (INRiM), P. Thorne (Maynooth University)
- Total column water vapour – 19 maggio 2023 – Relatore: June Wang (University of Albany)
E’ possibile iscriversi al seguente link:
https://climate.copernicus.eu/climate-situ-data-measurements-applications
Per ulteriori informazioni:
Monica Proto, CNR-IMAA, This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Fabio Madonna, UNISA, This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
C3S is implemented by the European Centre for Medium-Range Weather Forecasts on behalf of the European Commission.