Notte Europea dei Ricercatori – edizione 2021

Puntuale come sempre anche per il 2021 l’IMAA-CNR partecipa alla Notte Europea dei Ricercatori con il progetto “SuperScienceMe - REsearch is your RE-Generation”, che vede come capofila l’Università della Calabria e prestigiosi partner: CNR, l’Università della Basilicata, l’Università Magna Graecia di Catanzaro, l’Università Mediterranea di Reggio Calabria, Regione Calabria.
L’iniziativa - promossa dalla Commissione Europea (European Researchers’NIGHT - H2020-MSCA-NIGHT-2020bis) – come sempre ha l’obiettivo di sensibilizzare il grande pubblico, a partire dai più giovani, sull’importanza che i risultati delle ricerche hanno nella risoluzione dei problemi e creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica.
“ La ricerca può aiutare a rigenerare il pianeta e a salvare vite umane”, ecco il messaggio che la manifestazione scientifica vuole trasmettere al grande pubblico. Infatti, il filo conduttore di tutto l’evento - in programma per il 24 settembre 2021 – è il Green Deal e la manifestazione – in linea con le nuove priorità politiche della Commissione Europea – è tutta incentrata sulle sfide scientifiche legate al clima e all’ambiente.
"Cosa sta succedendo?" e "Cosa possiamo fare per rigenerare il pianeta e il nostro stile di vita?". SuperScienceMe - REsearch is your RE-Generation cerca di mostrare a tutti la forza e la bellezza della ricerca scientifica, che può trovare risposte essendo per sua intrinseca natura quel motore propulsore che dà la linfa per far crescere forte e orgoglioso l'albero, simbolo di un futuro sostenibile.
SuperScienceMe - REsearch is your RE-Generation sfrutta il potere della ricerca e l'entusiasmo dei ricercatori per entrare nei cuori e nelle teste delle persone, lanciando un grande messaggio: “insieme ce la possiamo fare”.
Due le iniziative che l’IMAA metterà in campo il 24 settembre: una rivolta agli studenti delle scuole e una rivolta al grande pubblico.
Programma completo delle attività
Video attività Liceo Scientifico “G. Peano” di Marsico Nuovo (PZ)
Video attività Istituto di Istruzione Superiore “Petruccelli – Parisi” – sede di Tramutola (PZ)
Per ulteriori informazioni: Licia Fanti (CNR-IMAA), Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 0971427311
Altre date
- 24 Settembre