This site uses cookies to improve your experience when using it. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see the Cookie Policy page.

Christopher Elvidge

Capo del gruppo di Osservazione della Terra (Earth Observation Group) dell’NGDC (National Geophysical Data Center) della NOAA (National Geophysical Data Center), situato a Boulder (Colorado, USA).

Lavora da oltre 20 anni sull’analisi di dati satellitari acquisiti di notte per il riconoscimento, a scala globale, di fonti luminose e sorgenti di combustione.

 

Valerio Tramutoli

Professore associato presso l’Università degli Studi della Basilicata, dove coordina le attività del laboratorio LADSAT (Laboratorio per l’Analisi dei Dati Satellitari).

 

Mariapia Faruolo

Laureata in Ingegneria per l’ambiente e il territorio nel 2006, consegue il dottorato di ricerca in Ingegneria per l’ambiente nel 2012 presso l’Università degli Studi della Basilicata. Dal 2007 svolge, presso il CNR/IMAA, attività di ricerca nel campo dello sviluppo di tecniche satellitari avanzate per il riconoscimento e il monitoraggio dei principali rischi naturali e antropici, con particolare attenzione allo studio delle emissioni di gas flaring a scala globale e locale. Nel 2014 diventa ricercatrice del CNR/IMAA.

Additional information