This site uses cookies to improve your experience when using it. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see the Cookie Policy page.

Nei giorni 6-8 marzo 2019 una delegazione di ricercatori del German Research for Centre for Geosciences (GFZ)di Postdam (Germania) è stata ospite presso il CNR-IMAA con l'intento di avviare alcune attività di ricerca e condividerne altre già esistenti, con un particolare focus sul settore della Val d'Agri.


Da oltre vent'anni esiste una proficua collaborazione tra ricercatori dell'IMAA e del GFZ per studiare i complessi fenomeni geofisici e geochimici osservati nella Valle dell'Agri. Il maggior interesse è volto all'aspetto sismologico in una delle aree più sismicamente attive del Mediterraneo e che inoltre ospita il campo estrattivo petrolifero on-shore più grande d'Europa.

A seguito della visita è stato anche avviato l’iter per siglare un accordo di cooperazione rafforzando ulteriormente l'impegno congiunto dei ricercatori dell'IMAA e tedeschi nel campo della ricerca scientifica promuovendo gli aspetti multisciplinari e multiparametrici delle osservazioni geofisiche in contesti criticamente fragili sia dal punto del rischio ambientale che naturale (Val d'Agri, Irpinia e Pollino).

Questo accordo si inserisce nel quadro delle attività previste nel Memorandum of Understanding (MoU) siglato tra il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e l'Associazione Helmholtz per intensificare la reciproca collaborazione tra la comunità scientifica italiana e tedesca.

Per informazioni

Marianna Balasco, CNR-IMAA, This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Balasco2Balasco1

Additional information