This site uses cookies to improve your experience when using it. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see the Cookie Policy page.

Il 31 gennaio - presso l' Infrastruttura di Ricerca  Geo-Energia ed Ambiente del CNR-IMAA (Marsico Nuovo) - si è svolto il convegno "L'area carsica di Castel di Lepre (Marsico Nuovo). Nuovi studi e future attività".


Il convegno oltre ad essere stato un momento di analisi e di proposte future per continuare le attività di ricerca nell'area carsica di Castel di Lepre – che da qualche anno il CNR-IMAA ha avviato sviluppando nuove metodologie di investigazioni geofisiche - è stato anche l’occasione per siglare un Accordo di Collaborazione tra il Comune di Marsico Nuovo, il Gruppo di Speleologico Castel di Lepre e il CNR-IMAA.

Obiettivo dell’Accordo è quello di diffondere la conoscenza scientifica del patrimonio carsico attraverso la collaborazione fra enti territoriali, facendo sì che la grotta di Castel di Lepre diventi una grande infrastruttura di ricerca, un laboratorio permanente dell’IMAA, attraverso lo sviluppo di nuovi progetti di sicura valenza scientifica ma anche con significative ricadute territoriali per una valorizzazione naturalistica della zona.

Al Convegno erano presenti anche studenti del Liceo Scientifico “G. Peano” di Marsico Nuovo, che hanno dimostrato una particolare attenzione e sensibilità verso le tematiche affrontate.

 

Per informazioni

Enzo Rizzo, CNR-IMAA, This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

 

Rizzo r

Additional information