This site uses cookies to improve your experience when using it. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see the Cookie Policy page.

Laurea in Geoscienze e Georisorse - Titolo della Tesi “Indagini geoelettriche applicate allo studio di un ambiente carsico: Castel di Lepre, Marsico Nuovo (Pz)”


Titolo del dottorato di ricerca: “Modelli idrogeofisici per lo studio della circolazione dei fluidi in reservoir carbonatici” - TUTOR CNR-IMAA: Enzo Rizzo

L'idrogeofisica si basa sull'uso di tecniche geofisiche per la valutazione ed il monitoraggio di parametri e processi connessi con la circolazione dei fluidi sotterranei. I risultati attesi da questo progetto di dottorato sono quelli di sviluppare nuove metodologie e approcci geofisici integrati per lo studio della circolazione dei fluidi in rocce carbonatiche.


Le attività di ricerca del dottorato si indirizzano nell’individuazione di nuovi scenari tecnologici di tipo idrogeofisico capaci di fornire informazioni sulla circolazione dei fluidi circolanti nel sottosuolo, in particolare in contesti carbonatici. Se nella parte relativamente più superficiale, le rocce carbonatiche sono importanti reservoir della risorsa vitale per la biosfera (l’acqua), in quella più profonda si individuanoreservoir petroliferi in contesti carbonatici che contengono sia olio che un’elevata quantità di acqua, che,però,rappresenta un elemento di grande criticità nella fase di produzione per la necessità di smaltimento attraverso pozzi di iniezione spesso oggetti di criticità ambientali e sismici (sismologia indotta). Pertanto, se lo sviluppo di nuove tecnologie e metodologie da un lato sono necessarie per la salvaguardia ambientale dei sistemi idrogeologici complessi (come quelli carsici), dall’altro possono contribuire anche al miglioramento dell’efficienza dei sistemi di estrazione petrolifera. I risultati attesi da questo progetto di dottorato sono quelli di sviluppare nuove metodologie e approcci geofisici integrati per lo studio della circolazione dei fluidi in rocce carbonatiche.

Additional information