This site uses cookies to improve your experience when using it. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see the Cookie Policy page.

    

Anche al Sud si può svolgere ricerca di qualità: l'IMAA prima struttura di ricerca in Italia per l'Area "Scienze della Terra"

Imaa1Il 21 febbraio a Roma - alla presenza del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca - è stato presentato il rapporto finale dell'ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca) sulla qualità della ricerca delle Università e degli Enti di Ricerca in Italia per il periodo 2011-2014 (www.anvur.org).
 
Per l'Area disciplinare "Scienze della Terra"  l'Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IMAA-CNR)  – con sede a Tito Scalo - è risultato il primo Istituto in graduatoria tra le 33 strutture degli Enti di Ricerca che operano nel settore su tutto il territorio nazionale (CNR, INGV, ASI).


saved resource 5

 

  

La partecipazione del CNR-IMAA ai programmi di ricerca e di cooperazione europei ed internazionali

Nell’ultimo decennio il CNR-IMAA ha accresciuto la propria presenza nei programmi di ricerca e di cooperazione europei ed internazionali ricoprendo ruoli di responsabilità scientifica ed in alcuni casi di coordinamento. Questo trend conferma la capacità dell’IMAA di competere a livello europeo e dimostra la maturità della ricerca nell’accedere a diverse tipologie di iniziative e finanziamento.

saved resource 5
  

   

Il CNR-IMAA capofila di un nuovo progetto sull’efficienza energetica negli edifici pubblici

Il 22 febbraio nell’Aula Marconi del CNR di Roma si è svolto l’evento di lancio del Progetto PrioritEEsalvia 1 (Prioritise energy efficiency (EE) measures in public buildings: a decision support tool for regional and local public authorities). Il progetto intende sviluppare e rendere disponibili strumenti decisionali per supportare gli enti locali nel valutare la priorità degli interventi di efficienza energetica negli edifici pubblici.
 

saved resource 5

   
 

L’Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia  in visita  all’Area di Ricerca del CNR di Potenza.

Wasum Rainer 5Il 3 marzo Susanne Marianne Wasum-Rainer - Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia – ha fatto visita all’Area di Ricerca del CNR di Potenza.




saved resource 5

         
 saved resource 8

Additional information