La terza missione del CNR contribuisce al primato italiano ARWU in “Atmospheric Science”

Tra le anticipazioni del rapporto 2020 del prestigioso Academic Ranking of World Universities (ARWU), c’è un’importante novità che riguarda l’Università dell’Aquila, risultata al primo posto in Italia nell’ambito “Atmospheric Science”.
Il notevole risultato dell’Università dell’Aquila è in parte legato alla nascita della Laurea Magistrale in Atmospheric Science and Technology (LMAST, https://www.lmast.it/ ), consorziata con l’Università La Sapienza di Roma, a cui il CNR contribuisce con quattro insegnamenti, “Atmospheric Sounding” (Domenico Cimini, CNR-IMAA), “Radar Meteorology” (Mario Montopoli, CNR-ISAC), “Physics of non-linear systems” e metà corso di “Statistical Mechanics” (Guglielmo Lacorata, CNR-ISMAR).
La classifica delle università mondiali ARWU viene pubblicata dal 2009 da Shanghai Ranking Consultancy, un'organizzazione indipendente non subordinata ad alcuna università o agenzia governativa. Sei indicatori oggettivi vengono utilizzati per classificare più di 1800 università del mondo, tenendo conto della produzione scientifica e della carriera dei rispettivi laureati.
Media:
- https://www.corriere.it/scuola/universita/cards/universita-sapienza-padova-bocconi-polimi-top-italia-le-migliori-mondo/migliori-livello-mondiale.shtml
- http://orizzonteuniversita.it/classifica-arwu-2020-per-materie-la-sapienza-al-top-in-italia/
- https://www.univaq.it/include/utilities/blob.php?table=comunicato_stampa&id=998&item=allegato
Riferimento per informazioni al pubblico
Domenico Cimini, CNR-IMAA, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 3473557344
Guglielmo Lacorata, CNR-ISMAR, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 06 45488309
Mario Montopoli, CNR-ISAC, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 3283324946
Altre date
- 09 Luglio