Importante riconoscimento per i ricercatori IMAA

L’articolo " Statistical Modeling of Atmospheric Propagation Channel at W-Band Through Sun-Tracking Microwave Radiometric Measurements for Non-Geostationary Satellite Links" è stato selezionato ed incluso come featured article nella home page della rivista IEEE Transactions on Antennas and Propagation (@ieeetap).
Come featured article riceverà maggiore visibilità ed esposizione e sarà diffuso attraverso apposite campagne social con lo scopo di massimizzarne l’impatto nella comunità scientifica di riferimento.
Nello specifico il lavoro si occupa di radiometria a microonde avanzata. Mediante una robusta serie di misure di temperatura di rumore del cielo e di attenuazione atmosferica provenienti dai soli due siti al mondo equipaggiati con radiometri a microonde in modalità Sun-Tracking (Rome, NY, USA e Milano, IT), descrive come è stato possibile ideare e progettare un innovativo modello atmosferico per caratterizzare le comunicazioni dei satelliti non geostazionari fino alla banda W (75 – 110 GHz) in tutte le condizioni meteo.
Coautori dell’articolo sono i ricercatori IMAA del gruppo di Telerilevamento satellitare di nubi e precipitazioni (SatCloP), coordinati dalla Dott.ssa Filomena Romano.
Biscarini, G. Stazi, L. Milani, L. Luini, C. Riva, D. Cimini, S. T. Nilo, S. Gentile, F. Romano, G. Brost, and A. Martellucci, "Statistical modeling of atmospheric propagation channel at W-band through sun-tracking microwave radiometric measurements for non-geostationary satellite links," in IEEE Transactions on Antennas and Propagation, vol. 71, no. 9, pp. 7512-7522, Sept. 2023.
DOI: https://doi.org/10.1109/TAP.2023.3296852
Featured article: https://fb.watch/nITMvUJpAP/
Per informazioni
Saverio Nilo, CNR-IMAA, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Altre date
- 23 Ottobre